001 – Loredana stylist
FarmaScooter, sempre ‘on the road’, continua il suo viaggio ricco di testimonianze. Dopo Monterotondo e Mentana, la ‘Storia che ci Unisce’ ci porta alla riscoperta
Utilizziamo solo scooter elettrici alimentati da energia rinnovabile
Richiedi il servizio comodamente da Whatsapp - clicca qui.
FarmaScooter, sempre ‘on the road’, continua il suo viaggio ricco di testimonianze. Dopo Monterotondo e Mentana, la ‘Storia che ci Unisce’ ci porta alla riscoperta
E la ‘Storia che ci Unisce’, di Loredana Bevilacqua, continua. Non solo sarta ma anche guida volontaria del castello Savelli e non solo, per un
FarmaScooter, nella terza tappa della ‘Storia che ci Unisce’, incontra Gianluca Villano, organizzatore della festa fantasy-medievale che si svolse per 6 edizioni, dal 2009 al
Gianluca Villano parte seconda. La sua ‘Storia che ci Unisce’ prosegue. Lo scrittore è pronto a pubblicare, entro la fine del 2020, il quarto volume
FarmaScooter continua il suo viaggio e si ferma da Bruno Benedetti per la tappa poetica e canora della ‘Storia che ci Unisce’. Cantautore, poeta, scrittore,
La ‘Storia che ci Unisce’, di Bruno Benedetti, non poteva che continuare. Dalla storica canzone sui soprannomi alla poesia su Palombara, passando per un’infinità di
Palombara, terra di musicisti come Pier Luigi Porrega che suona la tromba sin da ragazzino. Nel 2001 partecipò addirittura a Sarabanda. Una passione, la sua,
FarmaScooter si prepara alla sua sosta culinaria per una ‘Storia che ci Unisce’ molto molto golosa. Amalia Bevilacqua, sorella della sarta Loredana, ci racconta i
Parlando di Palombara, della sua storia e delle sue tradizioni, la tappa perfetta di FarmaScooter è a casa Pompili. Raoul ricorda emozionato le opere di
La ‘Storia che ci Unisce’ della famiglia Pompili prosegue. Raoul ripercorre le opere su Palombara di suo papà Franco: dal libro sul castello Savelli alla
FarmaScooter e la sua tappa religiosa. Il 3 febbraio è un giorno molto particolare per Palombara Sabina, si festeggia il santo patrono. Riviviamo con Maurizio
È la volta della festa ‘Il giorno di Bacco’, una vera e propria degustazione enogastronomica che attira sempre più turisti in città. Protagonista della prossima
FarmaScooter si traveste a festa e sale sul carro di Michele Bevilacqua. Ha 37 anni ma l’esperienza di un veterano, il carrista per eccellenza, in
Michele Bevilacqua protagonista anche della prossima ‘Storia che ci Unisce’. Non solo la passione per i carri ma per la sagra delle cerase in generale.
LA NOSTRA MISSIONE: IL VOSTRO BENESSERE Curiamo particolarmente l’azione formativa ed il continuo aggiornamento del nostro staff per essere sempre informati, aggiornati al fine di
Siamo Operativi per erogare servizi di assistenza ad anziani malati e disabili nei territori di Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova, Palombara Sabina, Fara in Sabina, Fiano