FarmaScooter e la sua tappa religiosa. Il 3 febbraio è un giorno molto particolare per Palombara Sabina, si festeggia il santo patrono. Riviviamo con Maurizio Tassi, che da più di mezzo secolo gestisce il comitato San Biagio, i momenti più importanti della tradizionale unzione della gola.
San Biagio in protezione di Palombara Sabina, nella chiesa c’è questa incisione in rame del 1801 La statua di San Biagio in casa di un ‘festarolo’ di Palombara Sabina La statua di San Biagio in casa di un ‘festarolo’ di Palombara Sabina Don Luca Valenti parroco di Palombara negli anni ’30 San Biagio e le quattro statue nella chiesa di Palombara Sabina Le quattro statue di San Biagio su un altare laterale della chiesa di Palombara Sabina